QUALI CONTENUTI NON DEVONO MANCARE NEL TUO SITO WEB.
Se sei un imprenditore e hai un sito web molto probabilmente ti chiederai come rendere accattivanti i contenuti che stai pensando di pubblicare sul tuo blog. Una domanda assolutamente lecita, visto che un sito che non riesce a cogliere le esigenze dei clienti, non centra in pieno ciò che essi cercano o, peggio, non viene elencato nei risultati di Google, rischia di non avere il successo desiderato.
Una chiave fondamentale per rendere interessante il sito web agli occhi del consumatore è parlare della tua azienda in modo chiaro e, soprattutto, immedesimarsi nelle problematiche di chi sta cercando risposte probabilmente inserite nei tuoi contenuti. Quando scrivi devi pensare “cosa starà cercando il mio potenziale cliente?”, “perché è arrivato sul mio sito?” e ancora “come e quanto essere esaustivi affinché non cerchi altrove?”.
Tenendo ben chiari questi concetti, vediamo come puoi rendere più concreti i contenuti che pubblichi sul tuo sito.
Sicuramente avrai una pagina di presentazione in cui spieghi chi sei e di cosa si occupa la tua azienda. A questo punto devi considerare che il tuo prossimo cliente non sarà tanto interessato a un’interminabile lista dei successi ottenuti o a un elenco analitico dei servizi offerti, ma vorrà sapere che si sta rivolgendo a qualcuno che lo capisca e che sappia raccontare le sue competenze in maniera schietta.
Allora, dopo un breve cenno storico, sarebbe bene dedicare uno spazio a ogni servizio offerto, in modo che tu possa descriverlo dettagliatamente anche attraverso fotografie che ti ritraggono durante le tue attività. Non pensare che il tuo cliente sia superficiale e per sceglierti dovrà aver letto o visto qualcosa di unico che lo ha colpito.
Certo, non si potrà piacere a tutti, ma è anche bene che lo stesso consumatore capisca qual è il target dei clienti della tua azienda e questo diventa un vantaggio per entrambi: se quello che offri non fa al caso suo eviterete tutti e due inutili perdite di tempo. È importante quindi spiegare esplicitamente sia di cosa si occupa la tua attività sia di cosa non si occupa.
E per rendere questo concetto ancora più chiaro si dovrebbe inserire una intera notizia per raccontare le esperienze positive di ogni cliente. Non parliamo di personaggi con nomi vaghi, magari inventati, ma di persone che hanno chiesto aiuto a te e che vogliano “metterci la faccia” per spiegare come hanno trovato la risposta rivolgendosi alla tua azienda. Bisognerebbe evitare quindi elogi inutili al servizio cordiale e veloce, per esempio, ma sarebbe meglio descrivere la situazione nella quale si trovavano e come gliela avete risolta. Così ogni cliente può immedesimarsi in quanto è scritto.
Ultima, ma non per importanza, è la spiegazione di quello che hai realizzato, una sorta di “curriculum” da mostrare al cliente. Anche qui non dovresti limitarti a una sterile lista di realizzazioni ben riuscite, accompagnate da una serie di foto che non hanno il supporto di una spiegazione, ma spiegare l’iter che ha portato a quel punto: quale era la domanda del cliente, quali problematiche si sono presentate e come si è arrivati al prodotto finito o al risultato finale.
Se sei un cliente Netboom e sei a corto di idee, ti ricordiamo che puoi usufruire gratuitamente del nostro servizio di consulenza.
Autore / Fonte:Staff Netboom Pubblicato il: martedě 8 giugno 2021
Richiedi informazioni
Ultimi siti realizzati
BariCityTours
Tour guidati ed escursioni in Puglia - BariCityTours